Piastra in molibdeno

Casa / Prodotto / Serie di molibdeno / Piastra in molibdeno

Piastra in molibdeno

Benvenuti nella categoria delle piastre in molibdeno, dove proprietà eccezionali convergono per soddisfare una vasta gamma di esigenze industriali. Le piastre di molibdeno sono famose per il loro alto punto di fusione, che le rende resistenti agli ambienti ad alta temperatura. Inoltre, la loro straordinaria resistenza allo scorrimento viscoso assicura che possano resistere a sollecitazioni prolungate e mantenere l’integrità strutturale. La bassa dilatazione termica di queste piastre è preziosa per le applicazioni in cui la stabilità dimensionale è essenziale. Inoltre, le piastre in molibdeno offrono resistenza alla corrosione, migliorandone l'idoneità a varie condizioni difficili. Scopri l'affidabilità e la versatilità delle piastre in molibdeno in settori quali quello aerospaziale, elettronico e della produzione ad alta temperatura, dove precisione e durata sono fondamentali.
Di
Taizhou Huacheng tungsteno e molibdeno Manufacture Co., Ltd.
Taizhou Huacheng tungsteno e molibdeno Manufacture Co., Ltd.
Taizhou Huacheng Tungsten and Molybdenum Prodotti Co., Ltd. è un'azienda professionale che produce prodotti della serie tungsteno e molibdeno. L'azienda è specializzata nella produzione di parti a forma speciale di tungsteno e molibdeno, leghe di tungsteno ad alta densità, leghe di tungsteno-rame e nella ricerca e sviluppo di nuovi materiali di tungsteno-molibdeno.
Feedback sul messaggio
Notizia
Conoscenza del settore
Qual è la composizione tipica e il livello di purezza delle piastre in molibdeno?
La composizione tipica e il livello di purezza di Piastre di molibdeno può variare in base ai requisiti specifici dell'applicazione e del processo produttivo. Tuttavia, il molibdeno ad elevata purezza è comunemente utilizzato in vari settori. Ecco le linee guida generali per la composizione tipica e i livelli di purezza:
Composizione tipica:
Le piastre in molibdeno sono composte principalmente da molibdeno (Mo).
Il contenuto di molibdeno è generalmente superiore al 99,95% per applicazioni ad elevata purezza.
Impurità:
La purezza del molibdeno è caratterizzata da bassi livelli di impurità, le impurità più comuni sono carbonio, ossigeno, azoto e altri elementi metallici.
La presenza di impurità è ridotta al minimo per soddisfare gli standard di purezza desiderati.
Livelli di purezza:
Le piastre in molibdeno ad elevata purezza hanno spesso livelli di purezza superiori al 99,95%.
I gradi di purezza ultraelevata possono avere livelli di purezza del 99,99% o anche superiori.
Elementi di lega:
Alcune piastre di molibdeno possono essere legate con altri elementi per migliorare proprietà specifiche. Gli elementi di lega comuni includono titanio, zirconio e afnio.
Oligoelementi:
Il controllo rigoroso degli oligoelementi è essenziale per le applicazioni in cui la presenza di determinati elementi deve essere ridotta al minimo. Ad esempio, un basso contenuto di zolfo e fosforo può essere fondamentale in applicazioni specifiche.
L'esatta composizione e i requisiti di purezza possono essere specificati in base all'uso previsto delle piastre in molibdeno. Il molibdeno ad elevata purezza è spesso preferito nelle applicazioni in cui i contaminanti potrebbero influire negativamente sulle prestazioni, ad esempio negli ambienti elettronici, aerospaziali e ad alta temperatura.

Quali finiture superficiali sono disponibili per le piastre in molibdeno?
Piastre di molibdeno può essere rifinito con vari trattamenti superficiali per ottenere proprietà specifiche o soddisfare particolari requisiti applicativi. La scelta della finitura superficiale dipende da fattori quali l'uso previsto, le condizioni ambientali e i processi di produzione. Ecco alcune finiture superficiali comuni per le piastre in molibdeno:
Finitura laminata a caldo:
Le piastre in molibdeno possono avere una finitura laminata a caldo, che è la condizione superficiale dopo che il metallo è stato laminato a caldo fino allo spessore desiderato.
Questa finitura può avere una superficie scagliata ed è adatta per applicazioni in cui una superficie liscia non è un requisito critico.
Finitura laminata a freddo:
Le piastre di molibdeno laminate a freddo subiscono un'ulteriore laminazione a temperature più basse, ottenendo una finitura superficiale più liscia e raffinata.
Le lamiere laminate a freddo sono spesso preferite quando è necessaria una struttura superficiale più fine.
Finitura rettificata:
Le piastre in molibdeno possono essere rettificate con precisione per ottenere una superficie liscia e piana.
Le finiture rettificate sono adatte per applicazioni che richiedono tolleranze strette e un elevato grado di planarità.
Finitura lucida:
La lucidatura della superficie delle piastre in molibdeno crea una finitura liscia e altamente riflettente.
Le superfici lucidate vengono spesso utilizzate in applicazioni in cui sono importanti l'estetica, il basso attrito o una maggiore resistenza alla corrosione.
Pulizia chimica:
È possibile applicare trattamenti chimici per pulire e passivare la superficie delle piastre in molibdeno.
La pulizia chimica aiuta a rimuovere contaminanti e strati di ossido, migliorando la resistenza alla corrosione.
Granigliatura:
La granigliatura prevede il bombardamento della superficie delle piastre con piccole particelle metalliche per rimuovere ossidi e contaminanti.
Questo processo può creare una finitura strutturata o opaca ed è spesso utilizzato per preparare le superfici per i rivestimenti successivi.
Applicazioni di rivestimento:
Le piastre in molibdeno possono essere rivestite con vari materiali per migliorarne le prestazioni. I rivestimenti comuni includono nichel, cromo e altri strati protettivi.
I rivestimenti possono migliorare la resistenza alla corrosione, la resistenza all’usura e la durata complessiva.
Anodizzazione:
L'anodizzazione è un processo elettrochimico che può essere applicato alle piastre di molibdeno per creare uno strato protettivo di ossido sulla superficie.
Le superfici anodizzate possono avere una migliore resistenza alla corrosione e una maggiore durezza.
Passivazione:
La passivazione è un processo che rimuove le impurità e crea uno strato protettivo di ossido sulla superficie delle piastre di molibdeno.
Le superfici passivate sono spesso più resistenti alla corrosione.
Parliamo delle esigenze del tuo progetto